Come si chiamano i test di pulizia tecnica?

Quale è il modo giusto di chiamare le analisi del particolato e delle particelle estratte dopo la pulizia tecnica dei componenti? C’è un modo corretto per chiamare le operazioni che comprendono estrazione delle particelle dopo lavaggio, filtrazione Millipore, (continua...)

Come si chiamano i test di pulizia tecnica?2024-03-06T14:30:28+01:00

Testimonianza vera: perché affidarsi agli esperti

Salve Elisabetta come sta? Volevo farle i miei sinceri complimenti per il libro sulla pulizia interna. Purtroppo ho il gran difetto che odio leggere, invece il suo, anzi Vostro, libro l'ho letteralmente divorato. Siete riusciti a spiegare il (continua...)

Testimonianza vera: perché affidarsi agli esperti2024-03-06T14:47:19+01:00

Finalmente un libro in italiano sui Test di Contaminazione

Prova di Pulizia: nasce il primo libro dedicato ai Test di Contaminazione Lui, ex pilota di rally, nel 1998 fonda a Torino il Laboratorio Prove Materiali MTC srl, di cui è Amministratore Unico. Lei, dal 2005 al suo (continua...)

Finalmente un libro in italiano sui Test di Contaminazione2024-02-20T16:55:50+01:00

Analisi delle particelle con LIBS secondo ISO 16232

LIBS, come dice Wikipedia, è l'acronimo dell'inglese laser induced breakdown spectroscopy, ed è la una tecnica che permette di effettuare analisi sia qualitative che quantitative, tramite lo studio dello spettro ottico emesso dal plasma generato dall'interazione tra una radiazione (continua...)

Analisi delle particelle con LIBS secondo ISO 162322024-02-20T12:52:43+01:00

Verifica pulizia interna campioni Additive Manufacturing

Nel mondo della produzione industriale si sta facendo largo una rivoluzione chiamata Additive Manufacturing. L’Additive Manufacturing (AM) è definita dall’ASTM come: "Il processo di unire tra loro materiali per la realizzazione di oggetti a partire da un modello (continua...)

Verifica pulizia interna campioni Additive Manufacturing2024-03-06T14:58:52+01:00

Perché non fare i test di contaminazione da chi vende attrezzature

Oggi vado dritta al sodo: non devi farti fare i test di contaminazione da chi vende attrezzature per la pulizia tecnica. Perché? Perché vuol dire affidarsi non a un laboratorio prove ma a un venditore di cabinet e (continua...)

Perché non fare i test di contaminazione da chi vende attrezzature2024-03-06T15:09:36+01:00

Laboratorio test di contaminazione conforme ISO/IEC 17025

Una delle domande che mi vengono fatte da quando è entrata in vigore la nuova norma UNI EN ISO/IEC 17025:2018 "Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura" è se è valida per i (continua...)

Laboratorio test di contaminazione conforme ISO/IEC 170252024-02-21T16:16:58+01:00

Test di contaminazione in 24 ore grazie all’Assistente Personale

PuliKom è la tecnologia di MotivexLab, l'unico centro specializzato nei test di contaminazione secondo ISO 16232 che oltre ad essere un laboratorio accreditato ISO/IEC 17025, e garantirti quindi competenza e imparzialità, ti offre un Assistente Tecnico Personale. L'Assistente (continua...)

Test di contaminazione in 24 ore grazie all’Assistente Personale2024-02-21T16:25:18+01:00

Cosa succede quando richiedi un test di contaminazione al laboratorio?

Ti sei mai chiesto cosa succede quando richiedi un test di contaminazione al laboratorio accreditato? Può capitarti di ricevere una richiesta da parte di un cliente che a disegno ha inserito il livello di pulizia che un (continua...)

Cosa succede quando richiedi un test di contaminazione al laboratorio?2024-03-06T15:24:39+01:00

ISO 16232-10: Espressione dei risultati della pulizia dei componenti

Come si esprimono i risultati della prova di pulizia e contaminazione? Che cosa significano i codici alfanumerici che trovo nel rapporto di prova di un test di pulizia? Come faccio a capire se il mio componente è (continua...)

ISO 16232-10: Espressione dei risultati della pulizia dei componenti2024-02-16T15:30:55+01:00
Torna in cima