Pulizia tecnica per il controllo qualità della componentistica elettronica con i semiconduttori

Il settore dei semiconduttori è in crisi e soprattutto negli ultimi tempi, stiamo assistendo a una grave mancanza di questi componenti per la produzione di autoveicoli. A tal proposito, qualche giorno fa è uscita una notizia per cui (continua...)

Pulizia tecnica per il controllo qualità della componentistica elettronica con i semiconduttori2024-02-16T14:26:10+01:00

Le normative più aggiornate sul Cleanliness Test

Se sei un Quality Manager di un’azienda del settore automotive, aerospace o ferroviario, ti sarà certamente capitato di dover garantire i livelli di pulizia tecnica dei tuoi componenti secondo degli standard internazionali ben precisi. Quindi, è molto importante (continua...)

Le normative più aggiornate sul Cleanliness Test2024-02-16T14:30:24+01:00

Cos’è la curva di decadimento nel cleanliness test?

La Curva di Decadimento, detta anche Extraction, o Declining Curve, è ciò che permette la validazione preliminare dei parametri di estrazione per il cleanliness test. Richiesta dai metodi di prova ISO 16232 e VDA 19.1, la Curva di (continua...)

Cos’è la curva di decadimento nel cleanliness test?2024-02-16T15:02:08+01:00

Cos’è la declining curve nei test di contaminazione su componenti

Non mi stancherò mai di dire che i test di contaminazione sui componenti non si possono improvvisare. Sempre più spesso sento di aziende specializzate nella produzione di componenti industriali che eseguono internamente i test di contaminazione, senza (continua...)

Cos’è la declining curve nei test di contaminazione su componenti2024-03-07T10:23:09+01:00

Le 7 regole per non contaminare i campioni prima del test di pulizia

Le 7 regole per non contaminare i campioni prima del test di pulizia sono alla base del buon esito dei test di contaminazione e di valutazione del grado di pulizia dei componenti. Se nessuno (continua...)

Le 7 regole per non contaminare i campioni prima del test di pulizia2024-03-07T10:44:46+01:00

Come interpretare i risultati del test di contaminazione

La fase finale del Cleanliness test, che io chiamo “il dopo di Pulikom”, si riferisce sul come interpretare i risultati del test di contaminazione. E’ normalmente la fase che interessa chi si occupa di garantire la qualità di (continua...)

Come interpretare i risultati del test di contaminazione2024-03-07T11:26:01+01:00

Come si fa la prova di pulizia dei componenti (cleanliness test)

Per sapere come si fa la prova di pulizia dei componenti, su che tipo di campioni e in quali settori industriali, abbiamo deciso di chiederlo direttamente agli esperti. Ti consiglio di leggere quindi di seguito le risposte date (continua...)

Come si fa la prova di pulizia dei componenti (cleanliness test)2024-03-07T11:39:55+01:00
Torna in cima