Pulizia tecnica per il controllo qualità della componentistica elettronica con i semiconduttori

Il settore dei semiconduttori è in crisi e soprattutto negli ultimi tempi, stiamo assistendo a una grave mancanza di questi componenti per la produzione di autoveicoli. A tal proposito, qualche giorno fa è uscita una notizia per cui (continua...)

Pulizia tecnica per il controllo qualità della componentistica elettronica con i semiconduttori2024-02-16T14:26:10+01:00

Le normative più aggiornate sul Cleanliness Test

Se sei un Quality Manager di un’azienda del settore automotive, aerospace o ferroviario, ti sarà certamente capitato di dover garantire i livelli di pulizia tecnica dei tuoi componenti secondo degli standard internazionali ben precisi. Quindi, è molto importante (continua...)

Le normative più aggiornate sul Cleanliness Test2024-02-16T14:30:24+01:00

Cleanliness Test per il controllo qualità dei componenti elettronici del settore automotive

Ci sono delle norme che stabiliscono i requisiti per la pulizia tecnica dei componenti elettronici, meccanici ed elettromeccanici, senza prendere in considerazione i componenti che sono a diretto contatto con fluidi come i sistemi idraulici. L'obiettivo di queste (continua...)

Cleanliness Test per il controllo qualità dei componenti elettronici del settore automotive2024-02-16T14:57:59+01:00

Cos’è la curva di decadimento nel cleanliness test?

La Curva di Decadimento, detta anche Extraction, o Declining Curve, è ciò che permette la validazione preliminare dei parametri di estrazione per il cleanliness test. Richiesta dai metodi di prova ISO 16232 e VDA 19.1, la Curva di (continua...)

Cos’è la curva di decadimento nel cleanliness test?2024-02-16T15:02:08+01:00

Come si maneggiano i campioni per il Cleanliness Test?

Il cleanliness test è uno dei test più eseguiti nel settore automotive perché il concetto di pulizia dei componenti meccanici ha delle ricadute importanti sull’affidabilità nel lungo periodo. Oltre alla corretta manutenzione dei componenti meccanici, l’unico fattore che (continua...)

Come si maneggiano i campioni per il Cleanliness Test?2024-03-06T12:04:46+01:00

Test di pulizia industriale componenti: cosa fare

Quali sono le procedure corrette per eseguire le prove di pulizia industriale dei componenti? Scoprilo subito in questo video Dal 1998, anno di fondazione del Laboratorio MotivexLab, ad oggi, centinaia, se non migliaia di quality manager delle aziende (continua...)

Test di pulizia industriale componenti: cosa fare2024-03-06T11:49:04+01:00

Grado di Pulizia dei componenti: perché valutarlo?

Uno dei test che, da sempre, nell’ambito automotive è tra i più richiesti, è sicuramente il Cleanliness Test. Questo perché il grado di pulizia è una delle caratteristiche richieste al Controllo Qualità con un impatto elevato su funzione (continua...)

Grado di Pulizia dei componenti: perché valutarlo?2024-02-20T16:17:14+01:00

Focus: analisi chimica delle particelle con SEM-EDS

Hai svolto la prova di pulizia tecnica e, dal report del Laboratorio prove, viene fuori la presenza di particelle contaminanti. Nel momento in cui viene riscontrato del contaminante a seguito del cleanliness test, è bene procedere con un'analisi (continua...)

Focus: analisi chimica delle particelle con SEM-EDS2024-02-20T16:25:15+01:00

Come si chiamano i test di pulizia tecnica?

Quale è il modo giusto di chiamare le analisi del particolato e delle particelle estratte dopo la pulizia tecnica dei componenti? C’è un modo corretto per chiamare le operazioni che comprendono estrazione delle particelle dopo lavaggio, filtrazione Millipore, (continua...)

Come si chiamano i test di pulizia tecnica?2024-03-06T14:30:28+01:00

Testimonianza vera: perché affidarsi agli esperti

Salve Elisabetta come sta? Volevo farle i miei sinceri complimenti per il libro sulla pulizia interna. Purtroppo ho il gran difetto che odio leggere, invece il suo, anzi Vostro, libro l'ho letteralmente divorato. Siete riusciti a spiegare il (continua...)

Testimonianza vera: perché affidarsi agli esperti2024-03-06T14:47:19+01:00
Torna in cima