Come si maneggiano i campioni per il Cleanliness Test?

Il cleanliness test è uno dei test più eseguiti nel settore automotive perché il concetto di pulizia dei componenti meccanici ha delle ricadute importanti sull’affidabilità nel lungo periodo. Oltre alla corretta manutenzione dei componenti meccanici, l’unico fattore che (continua...)

Come si maneggiano i campioni per il Cleanliness Test?2024-03-06T12:04:46+01:00

Grado di Pulizia dei componenti: perché valutarlo?

Uno dei test che, da sempre, nell’ambito automotive è tra i più richiesti, è sicuramente il Cleanliness Test. Questo perché il grado di pulizia è una delle caratteristiche richieste al Controllo Qualità con un impatto elevato su funzione (continua...)

Grado di Pulizia dei componenti: perché valutarlo?2024-02-20T16:17:14+01:00

Cleanliness Test: il livello del bianco

Definizione: il livello del bianco rappresenta il volume totale di contaminazione che non ha origine dal campione sottoposto a Cleanliness test. Posso già immaginare la tua prossima domanda. “Ma se esiste della contaminazione che non deriva dal mio (continua...)

Cleanliness Test: il livello del bianco2024-02-20T16:21:49+01:00
Torna in cima